Per limitare le deformazioni, le inflessioni devono essere determinate realisticamente. Il metodo di calcolo deve corrispondere al comportamento strutturale reale con una precisione adeguata allo scopo della progettazione.
L'add-on Verifica calcestruzzo fornisce due metodi, "Analisi degli spostamenti generalizzati diretti" e "Analisi degli spostamenti generalizzati non lineari". La procedura per entrambi i metodi è riassunta di seguito.
Analisi degli spostamenti generalizzati diretti
- Questa soluzione è contenuta nell'add-on Verifica calcestruzzo.
- L'analisi agli elementi finiti viene eseguita con il comportamento elastico lineare del materiale per calcestruzzo armato, per cui la viscosità e il ritiro sono attivati nel materiale.
- Le forze interne lineari-elastiche dell'analisi agli elementi finiti sono trasferite alla verifica del calcestruzzo come valori di input.
- Nel corso della verifica del calcestruzzo, viene eseguita l'analisi degli spostamenti generalizzati diretti nello stato II, tenendo conto dell'armatura, della viscosità e del ritiro. → Il calcolo è descritto in dettaglio nel capitolo corrispondente Analisi degli spostamenti generalizzati diretti.
- Quindi, viene confrontato con i valori limite definiti.
Analisi degli spostamenti generalizzati non lineari
- Questa soluzione richiede gli add-on Verifica calcestruzzo e Comportamento non lineare del materiale.
- L'analisi agli elementi finiti viene eseguita con il comportamento non lineare del materiale per il calcestruzzo armato, tenendo conto dell'armatura, della viscosità e del ritiro. --> Il calcolo della deformazione nello stato II viene eseguito direttamente nel programma principale. I requisiti per questo sono descritti in dettaglio nel capitolo Verifica non lineare.