RWIND 3 è un programma (galleria del vento digitale) per la simulazione numerica dei flussi del vento attorno a qualsiasi geometria di un edificio con determinazione dei carichi del vento sulle loro superfici. RWIND 3 è disponibile nelle versioni Basic e Pro.
RWIND 3 può essere utilizzato come applicazione stand-alone o insieme a RFEM e RSTAB per un'analisi strutturale completa e la progettazione.
Questo testo illustra i vantaggi dell'utilizzo della CFD (Fluidodinamica computazionale), in particolare rispetto ai test convenzionali in galleria del vento.
La convalida delle simulazioni CFD con dati sperimentali migliora la precisione confrontando i risultati della simulazione con le condizioni del mondo reale. Questo processo identifica le discrepanze, consentendo modifiche per migliorare l'affidabilità del modello. In definitiva, crea fiducia nella capacità della simulazione di prevedere scenari di carico del vento.
Nell'ingegneria strutturale, la previsione degli effetti dei flussi turbolenti del vento sulle strutture è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni. La modellazione della turbolenza nella fluidodinamica computazionale (CFD) aiuta a simulare queste interazioni. Gli ingegneri devono scegliere un modello pratico di turbolenza bilanciando efficienza, precisione e applicabilità. I modelli comuni includono Reynolds-Averaged Navier-Stokes (RANS), Unsteady Reynolds-Averaged Navier-Stokes (URANS) e Delayed Detached Eddy Simulation (DDES). RANS è robusto ed economico per flussi stazionari, URANS acquisisce fenomeni dipendenti dal tempo per instabilità moderata e DDES, un ibrido di RANS e Large Eddy Simulation (LES), risolve complesse strutture turbolente. Comprendere i punti di forza e i limiti di ogni modello aiuta gli ingegneri a selezionare l'approccio migliore per le loro applicazioni.
Quando sono disponibili pressioni di superficie indotte dal vento su un edificio, possono essere applicate su un modello strutturale in RFEM 6, elaborato da RWIND 2 e utilizzate come carichi del vento per l'analisi statica in RFEM 6.
Il programma stand-alone RWIND 3 si prende cura dell'aria fresca. Viene utilizzato per la simulazione numerica del flusso del vento ed è disponibile in una versione Basic e Pro. Quali caratteristiche aggiuntive ti offre RWIND Pro? Consente il calcolo dei flussi di vento turbolento incomprimibili transitori (oltre a quelli stazionari in RWIND Basic). Ma non è tutto. Sei interessato? Scopri di più qui: