Il modello rappresenta un edificio multipiano in calcestruzzo armato, che convince per la precisa dimensionamento e la disposizione ingegnosa delle armature. Il concetto strutturale è stato realizzato sotto la direzione tecnica di Dipl.-Ing. Rainer Zangerle, consulente ingegneristico per l'ingegneria civile con sede a Kappl, Austria. La rappresentazione offre intuizioni sulla disposizione degli elementi portanti e sull'integrazione precisa degli elementi edilizi. La visualizzazione trasmette la complessità costruttiva e i dettagli della pianificazione strutturale.
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Edificio multipiano in cemento armato
Numero di nodi | 801 |
Numero di linee | 1113 |
Numero di aste | 106 |
Numero di superfici | 178 |
Numero di casi di carico | 7 |
Nr. di combinazioni di carico | 11 |
Nr. di combinazioni di risultati | 3 |
Dimensioni (metriche) | 37.851 x 27.187 x 18.625 m |
Dimensioni (imperiali) | 124.18 x 89.2 x 61.11 feet |
Versione del programma | 5.25.01 |





Nella creazione guidata di carichi da neve, è possibile considerare la sporgenza di neve e il paraneve durante la generazione di carichi da neve secondo l'Eurocodice.

Nell'add-on Analisi delle fasi costruttive (CSA), si ha la possibilità di modificare l'oggetto e le proprietà di progetto di aste, superfici e così via, nelle singole fasi costruttive.

Durante il calcolo, è possibile visualizzare graficamente la deformazione del modello per le fasi di calcolo nella finestra dell'avanzamento del calcolo.

Nella simulazione del vento, è possibile considerare i rivestimenti delle aste (ad esempio, dai carichi del ghiaccio).
Come posso calcolare e leggere correttamente le lunghezze d'inflessione di un'asta?
Come posso determinare quale scheda grafica utilizza effettivamente RFEM 6?
Sto riscontrando dei problemi con la scheda grafica. Cosa posso fare?
Posso usare l'API Dlubal in Rhino e Grasshopper?
Nel add-on Giunti acciaio, ottengo alti tassi di utilizzo per bulloni pretensionati per la verifica del carico di trazione. Da dove proviene questa alta sollecitazione e come posso valutare le riserve di capacità dei bulloni?
Come posso trasferire il mio modello da ETABS a RFEM 6?