L'add-on Stabilità delle strutture non dipende dalle impostazioni dell'add-on Verifica acciaio. È un'analisi di stabilità globale dell'intera struttura, a seconda di come viene creato il modello. L'impostazione delle condizioni al contorno è utilizzata esclusivamente per la verifica nell'add-on Verifica acciaio.
Se si desidera, ad esempio mantenere vincolata l'ala superiore, si consiglia di utilizzare oggetti dalla cartella Tipi per aste → Vincoli esterni delle aste → Pannello di taglio. Questi oggetti si riflettono nei risultati degli add-on di analisi dinamica e di stabilità.
Affinché il pannello di taglio possa essere preso in considerazione, deve essere attivato tramite una modifica strutturale per i casi di carico o le combinazioni di carico selezionate.
Impostazione del vincolo esterno dell'ala della trave a I per la verifica nell'add-on Stabilità delle strutture
Come parte dell'add-on Verifica acciaio, ho impostato le condizioni al contorno in modo che l'ala della trave a I sia vincolata contro lo spostamento orizzontale. Quindi, ho calcolato i coefficienti di carico critico utilizzando l'add-on Stabilità delle strutture, ma il vincolo esterno non è stato influenzato dal coefficiente di carico critico. Qual è il motivo?
Ing. Martinec si occupa del servizio clienti e delle licenze per studenti nell'ufficio ceco.





Vuoi considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.

Nella configurazione ultima per la verifica del giunto acciaio, si ha la possibilità di modificare la deformazione plastica ultima per le saldature.

Il componente "Piastra di base" consente di progettare collegamenti della piastra di base con tirafondi gettati in opera. In questo caso, vengono analizzati piastre, saldature, ancoraggi e interazione acciaio-calcestruzzo.

Nella finestra di dialogo "Modifica sezione", è possibile visualizzare le forme di instabilità del metodo a strisce finite (FSM) come un grafico 3D.
Nel add-on Giunti acciaio, ottengo alti tassi di utilizzo per bulloni pretensionati per la verifica del carico di trazione. Da dove proviene questa alta sollecitazione e come posso valutare le riserve di capacità dei bulloni?
In che modo trattare una connessione come completamente rigida può risultare in una verifica antieconomica?
È possibile considerare anche i campi di taglio e l'appoggio periferico nella verifica globale?