Il modello si basa sull'esempio 6.2 della Guida alla progettazione AISC 15 in cui la forma storica AISC W10X66 (Fy = 33 ksi) viene utilizzata per la colonna lunga 5 m.
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Colonna definita dall'utente W10X66
Numero di nodi | 4 |
Numero di linee | 2 |
Numero di aste | 2 |
Numero di casi di carico | 1 |
Nr. di combinazioni di carico | 1 |
Peso totale | 1,096 t |
Dimensioni (metriche) | 6.596 x 0.500 x 5.377 m |
Dimensioni (imperiali) | 21.64 x 1.64 x 17.64 feet |
Versione del programma | 5.23.02 |
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.





Il modello di materiale muratura isotropa 2D è un modello elastoplastico che consente inoltre l'ammorbidimento del materiale, che può essere diverso nelle direzioni locale X e Y di una superficie. Il modello del materiale è adatto per pareti in muratura (non rinforzate) con carichi nel piano del muro.

Nella creazione guidata di carichi da neve, è possibile considerare la sporgenza di neve e il paraneve durante la generazione di carichi da neve secondo l'Eurocodice.

Nell'add-on Analisi delle fasi costruttive (CSA), si ha la possibilità di modificare l'oggetto e le proprietà di progetto di aste, superfici e così via, nelle singole fasi costruttive.

Durante il calcolo, è possibile visualizzare graficamente la deformazione del modello per le fasi di calcolo nella finestra dell'avanzamento del calcolo.
Cosa sono i vincoli interni delle linee e gli svincoli lineari?