Modello 3D del convertitore in RFEM
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Modello 3D del convertitore in RFEM
Numero di nodi | 2342 |
Numero di linee | 2292 |
Numero di aste | 466 |
Numero di superfici | 575 |
Numero di solidi | 14 |
Numero di casi di carico | 1 |
Nr. di combinazioni di carico | 1 |
Peso totale | 67,473 t |
Dimensioni (metriche) | 7.303 x 5.957 x 5.975 m |
Dimensioni (imperiali) | 23.96 x 19.54 x 19.6 feet |
Versione del programma | 5.29.01 |





Vuoi considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.

Nella configurazione ultima per la verifica del giunto acciaio, si ha la possibilità di modificare la deformazione plastica ultima per le saldature.

Il componente "Piastra di base" consente di progettare collegamenti della piastra di base con tirafondi gettati in opera. In questo caso, vengono analizzati piastre, saldature, ancoraggi e interazione acciaio-calcestruzzo.

Nella finestra di dialogo "Modifica sezione", è possibile visualizzare le forme di instabilità del metodo a strisce finite (FSM) come un grafico 3D.
Quale potrebbe essere la causa?