Modello per l'analisi del comportamento del flusso su strutture aperte lateralmente secondo DIN 1055-4.
- Zwei aneinandergrenzende Seiten offen
- Anströmwinkel 0°
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Struttura lateralmente aperta (caso 2, 0 °)
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.





Il tipo di asta 'Dashpot' può essere utilizzato per le analisi time history in RFEM/RSTAB con i moduli aggiuntivi RF-/DYNAM Pro - Forced Vibrations e RF-/DYNAM Pro - Nonlinear Time History. Questo elemento di smorzamento viscoso lineare considera le forze dipendenti dalla velocità.
Per quanto riguarda la viscoelasticità, il tipo di asta 'Dashpot' è simile al modello Kelvin-Voigt, che è costituito dall'elemento di smorzamento e da una molla elastica (entrambi collegati in parallelo).

È possibile considerare gli stati iniziali nell'analisi time history.

- La progettazione di cinque tipi di sistemi resistenti alla forza sismica (SFRS) include il telaio a momento speciale (SMF), il telaio a momento intermedio (IMF), il telaio a momento ordinario (OMF), il telaio ordinario concentricamente controventato (OCBF) e il telaio speciale concentricamente controventato (SCBF) )
- Verifica della duttilità dei rapporti larghezza-spessore per anime e ali
- Calcolo della resistenza e della rigidezza richieste per il controvento di stabilità delle travi
- Calcolo della spaziatura massima per i controventi di stabilità delle travi
- Calcolo della resistenza richiesta nelle posizioni delle cerniere per il controvento di stabilità delle travi
- Calcolo della resistenza necessaria della colonna con l'opzione di trascurare tutti i momenti flettenti, il taglio e la torsione per lo stato limite di sovraresistenza
- Verifica dei rapporti di snellezza di pilastri e controventi

Il risultato della verifica sismica è classificato in due sezioni: requisiti delle aste e dei collegamenti.
I "Requisiti sismici" includono la resistenza a flessione richiesta e la resistenza a taglio richiesta del collegamento trave-colonna per telai a momento. Sono elencati nella scheda "Collegamento del telaio dei momenti per asta". Per i telai controventati, la resistenza a trazione del collegamento richiesta e la resistenza a compressione del collegamento richiesta del controvento sono elencate nella scheda "Collegamento controvento per asta".
Il programma fornisce le verifiche eseguite nelle tabelle. I dettagli della verifica mostrano chiaramente le formule e i riferimenti alla norma.