Nei dettagli di PLATE‑BUCKLING, è possibile scegliere tra un irrigidimento rigido e uno non rigido (montante di estremità) per la determinazione del coefficiente di riduzione dell'instabilità per taglio (vedi immagine).
Impostazione della rigidezza del vincolo esterno per instabilità a taglio in PLATE-BUCKLING
Come posso specificare se esiste un irrigidimento rigido o non rigido per il calcolo del coefficiente di riduzione per instabilità per taglio in PLATE‑BUCKLING?
La signora von Bloh fornisce supporto tecnico per i nostri clienti ed è responsabile dello sviluppo del programma SHAPE‑THIN e delle strutture in acciaio e alluminio.





Vuoi considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.

Nella configurazione ultima per la verifica del giunto acciaio, si ha la possibilità di modificare la deformazione plastica ultima per le saldature.

Il componente "Piastra di base" consente di progettare collegamenti della piastra di base con tirafondi gettati in opera. In questo caso, vengono analizzati piastre, saldature, ancoraggi e interazione acciaio-calcestruzzo.

Nella finestra di dialogo "Modifica sezione", è possibile visualizzare le forme di instabilità del metodo a strisce finite (FSM) come un grafico 3D.
Quale potrebbe essere la causa?