- Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1
- Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1
- Eurocodice 5 | Strutture di legno secondo DIN EN 1995-1-1
- Eurocode 5 | Timber Structures According to DIN EN 1995-1-1
- Eurocodice 5 | Strutture in legno secondo DIN EN 1995-1-1
- Gli errori utente più comuni con RFEM e RSTAB
- Analisi strutturale di strutture in legno | DlubalSoftware
- Invito al corso di formazione online "Strutture di legno con l'Eurocodice 5"
- Gli errori utente più comuni con RFEM e RSTAB | Thu, Feb 4, 2021
Edificio residenziale in legno lamellare a strati incrociati
Numero di nodi | 100 |
Numero di linee | 155 |
Numero di aste | 14 |
Numero di superfici | 39 |
Numero di casi di carico | 5 |
Nr. di combinazioni di carico | 42 |
Nr. di combinazioni di risultati | 2 |
Peso totale | 44,455 t |
Dimensioni (metriche) | 14.000 x 12.000 x 6.597 m |
Dimensioni (imperiali) | 45.93 x 39.37 x 21.64 feet |
Versione del programma | 5.23.00 |
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.





I risultati delle tensioni del solido possono essere visualizzati come punti colorati negli elementi finiti.

Vari parametri di verifica delle sezioni trasversali possono essere modificati nella configurazione allo stato limite di esercizio. Qui puoi controllare la condizione della sezione trasversale applicata per l'analisi degli spostamenti generalizzati e dell'ampiezza delle fessure.
Per questo, è possibile attivare le seguenti impostazioni:
- Stato di fessurazione calcolato dal carico associato
- Stato di fessurazione determinato come inviluppo di tutte le situazioni di progetto SLE
- Stato della sezione trasversale fessurata - indipendente dal carico

Nella scheda 'Vincoli esterni e inflessioni di progetto' in 'Modifica asta', le aste possono essere segmentate in modo chiaro utilizzando finestre di input ottimizzate. I limiti degli spostamenti generalizzati per travi a sbalzo o travi a campata singola vengono utilizzati automaticamente a seconda dei vincoli esterni.
Definendo il vincolo esterno di progetto nella direzione corrispondente all'inizio dell'asta, alla fine dell'asta e ai nodi intermedi, il programma riconosce automaticamente i segmenti e le lunghezze dei segmenti a cui è correlata la deformazione ammissibile. Inoltre, rileva automaticamente se si tratta di una trave o di uno sbalzo a causa dei vincoli esterni di progetto definiti. L'assegnazione manuale, come nelle versioni precedenti (RFEM 5), non è più necessaria.
L'opzione 'Lunghezze definite dall'utente' consente di modificare le lunghezze di riferimento nella tabella. La lunghezza del segmento corrispondente è sempre utilizzata per impostazione predefinita. Se la lunghezza di riferimento si discosta dalla lunghezza del segmento (ad esempio, nel caso di aste curve), può essere modificata.

Questa funzione contribuisce anche alla visualizzazione chiara dei risultati. I piani di ritaglio sono piani intersecanti che è possibile posizionare liberamente in tutto il modello. Di conseguenza, la zona davanti o dietro al piano è nascosta nella visualizzazione. In questo modo, è possibile mostrare chiaramente e semplicemente i risultati in un'intersezione o in un solido, ad esempio.
Il mio modello è instabile. Quale potrebbe essere la causa?