Per esportare la forma della mesh deformata in un file .dxf in RFEM 6, andare su File - Esporta - DXF II.
Esportazione della forma della mesh deformata in .dxf in RFEM 6
Come posso esportare la forma della mesh deformata in un file .dxf in RFEM 6 per la mia struttura a membrana in tessuto?
Alex è responsabile della formazione dei clienti, del supporto tecnico e dello sviluppo continuo del programma per il mercato nordamericano.
- Mia: Assistente AI
- Knowledge Base più recente

La nuova generazione del software 3D agli elementi finiti viene utilizzata per l'analisi strutturale di aste, superfici e solidi.

L'add-on Form-Finding trova la forma ottimale di aste soggette a forze assiali e modelli di superfici caricate a trazione. La forma è determinata dall'equilibrio tra la forza assiale delle aste o la tensione della membrana e le condizioni al contorno esistenti.

Software di ingegneria strutturale per l'analisi agli elementi finiti (FEA) di sistemi strutturali planari e spaziali costituiti da piastre, pareti, gusci, aste (travi), solidi ed elementi di contatto

Form-finding di strutture a membrana e funi

Generazione di schemi di taglio per tensostrutture

L'add-on Comportamento non lineare del materiale consente di considerare le non linearità dei materiali in RFEM, ad esempio plastica isotropa, plastica ortotropa, danno isotropo).

L'add-on Stabilità della struttura esegue l'analisi di stabilità delle strutture.

L'add-on Torsione di ingobbamento (7 DOF) consente di considerare l'ingobbamento della sezione trasversale come un ulteriore grado di libertà.

L'add-on Superfici multistrato consente di definire strutture costituite da superfici con più strati. Il calcolo può essere eseguito con o senza collegamento a taglio.

L'add-on in due parti Ottimizzazione e costi/Stima delle emissioni di CO2 trova parametri adatti per modelli parametrizzati e blocchi tramite la tecnica di intelligenza artificiale (AI) di ottimizzazione dello sciame di particelle (PSO) per la conformità con i criteri di ottimizzazione comuni. Inoltre, questo add-on stima i costi del modello o le emissioni di CO2 specificando i costi unitari o le emissioni per definizione del materiale per il modello strutturale.

L'add-on Analisi tensioni-deformazioni esegue l'analisi delle tensioni generali calcolando le tensioni esistenti e confrontandole con le tensioni limite.

L'add-on Verifica calcestruzzo consente varie verifiche secondo le norme internazionali. È possibile verificare aste, superfici e pilastri ed eseguire verifiche a taglio-punzonamento e deformabilità.

L'add-on Verifica acciaio esegue le verifiche allo stato limite ultimo e di esercizio delle aste in acciaio secondo varie norme.

L'add-on Verifica legno esegue le verifiche allo stato limite ultimo, di esercizio e di resistenza al fuoco delle aste in legno secondo varie norme.

L'add-on di RFEM Verifica muratura consente di progettare strutture in muratura utilizzando il metodo degli elementi finiti. È stato sviluppato nell'ambito del progetto di ricerca intitolato DDMaS - Digitalizzazione della verifica di strutture in muratura. Il modello del materiale rappresenta il comportamento non lineare della combinazione mattone-malta sotto forma di macro modellazione.

L'add-on Verifica alluminio esegue le verifiche allo stato limite ultimo e di esercizio delle aste in alluminio secondo varie norme.
.png?mw=600&hash=49b6a289915d28aa461360f7308b092631b1446e)
L'add-on Giunti acciaio per RFEM consente di analizzare i collegamenti in acciaio utilizzando un modello EF. Il modello FEM viene generato automaticamente in background e può essere controllato tramite il semplice e familiare input di componenti.

Il moderno programma di analisi e progettazione strutturale 3D è adatto per l'analisi strutturale e dinamica di strutture a travi e per la progettazione di calcestruzzo, acciaio, legno e altri materiali.

L'add-on Stabilità della struttura esegue l'analisi di stabilità delle strutture.

L'add-on Torsione di ingobbamento (7 DOF) consente di considerare l'ingobbamento della sezione trasversale come un ulteriore grado di libertà durante il calcolo delle aste.

Inoltre, questo add-on stima i costi del modello o le emissioni di CO2 specificando i costi unitari o le emissioni per definizione del materiale per il modello strutturale.

L'add-on Analisi tensioni-deformazioni esegue la verifica globale delle tensioni calcolando le tensioni esistenti e confrontandole con le tensioni limite.

L'add-on Verifica calcestruzzo consente varie verifiche di aste e colonne secondo le norme internazionali.

L'add-on Verifica acciaio esegue le verifiche allo stato limite ultimo e di esercizio delle aste in acciaio secondo varie norme.

L'add-on Verifica legno esegue le verifiche allo stato limite ultimo, di esercizio e di resistenza al fuoco delle aste in legno secondo varie norme.

L'add-on Verifica alluminio esegue le verifiche allo stato limite ultimo e di esercizio delle aste in alluminio secondo varie norme.

L'add-on Analisi delle fasi costruttive (CSA) consente di considerare il processo di costruzione di strutture (aste, superfici e strutture solide) in RFEM.

L'add-on Analisi time-dependent (TDA) consente di considerare il comportamento del materiale di aste e superfici dipendente dal tempo. Gli effetti a lungo termine, come viscosità, ritiro e invecchiamento, possono influenzare la distribuzione delle forze interne, a seconda della struttura.

In RFEM, l'add-on Analisi geotecnica utilizza le proprietà dei campioni di terreno per determinare il terreno da analizzare. La determinazione accurata delle condizioni del terreno influenza in modo significativo la qualità dell'analisi strutturale degli edifici.

L'add-on Modello edificio per RFEM consente di definire e manipolare un edificio utilizzando i piani. I piani possono essere regolati in vari modi in un secondo tempo. Le informazioni sui piani e sull'intero modello (centro di gravità) sono visualizzate in tabelle e grafici.