Questo modello di struttura intelaiata può essere aperto con il programma agli elementi finiti RFEM. È stato dimostrato in modo pratico nel webinar gratuito "Verifica di stabilità delle strutture in acciaio con RFEM e RSTAB" del 24 novembre 2020 (tedesco) e del 1° dicembre 2020 (inglese). È adatto per l'analisi applicando il metodo dell'asta equivalente e il metodo generale EC 3 nonché Eurocodice 3.
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Telaio per analisi agli elementi finiti
Numero di nodi | 28 |
Numero di linee | 51 |
Numero di aste | 51 |
Numero di casi di carico | 1 |
Nr. di combinazioni di carico | 1 |
Peso totale | 5,977 t |
Dimensioni (metriche) | 12.354 x 15.354 x 4.177 m |
Dimensioni (imperiali) | 40.53 x 50.37 x 13.7 feet |
Versione del programma | 5.24.01 |
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.
![Illustration of equivalent lateral force method for seismic analysis in structural engineering](/it/webimage/055369/4380305/Frame_1000003522_(1).png?mw=512&hash=4a84cbc5b1eacf1afb4217e8e43c5cb50ed8d827)
![KB 001925 | Progettazione di Saldature a Cordone Secondo AISC in RFEM 6](/it/webimage/054666/4294556/Im1.png?mw=512&hash=ca2dc0bda62bbb041cc50c8228f9489c6dc58fce)
![Structural analysis of an end plate connection in Dlubal software](/it/webimage/053962/4207458/01-en.png?mw=512&hash=65e98cfe859ce35a3e3e9da47a0ef9335401520e)
![KB 001911 | Analisi torsionale secondo AISC DG 9 con add-on a 7 DOF](/it/webimage/053537/4165729/Image_1.png?mw=512&hash=e291c1e4af5953551bde5d9d71f599f36ae2e3f7)
![Caratteristica 002916 | Interazione giunto-struttura in Add-on Giunti acciaio](/it/webimage/053620/4176980/1.png?mw=512&hash=9d7f6c198b6d4ae6ee8f2fa8bca75f85579e14c9)
Vorresti considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.
![Caratteristica 002820 | Deformazione plastica limite per saldature](/it/webimage/050344/3881226/1.png?mw=512&hash=9d7f6c198b6d4ae6ee8f2fa8bca75f85579e14c9)
Nella configurazione ultima per la verifica del giunto acciaio, si ha la possibilità di modificare la deformazione plastica ultima per le saldature.
![Componente "Piastra di base"](/it/webimage/050345/3881657/1.png?mw=512&hash=9d7f6c198b6d4ae6ee8f2fa8bca75f85579e14c9)
Il componente "Piastra di base" consente di progettare collegamenti della piastra di base con tirafondi gettati in opera. In questo caso, vengono analizzati piastre, saldature, ancoraggi e interazione acciaio-calcestruzzo.
![Caratteristica 002807 | Visualizzazione 3D dei risultati FSM](/it/webimage/049281/3861162/2024-05-01_10-32-55.png?mw=512&hash=2377d291bc20ac3d78d617b50c131614e99ac6f7)
Nella finestra di dialogo "Modifica sezione", è possibile visualizzare le forme di instabilità del metodo a strisce finite (FSM) come un grafico 3D.
È possibile considerare anche i campi di taglio e l'appoggio periferico nella verifica globale?