Integrazione di RFEM / RSTAB in Autodesk AutoCAD

Importazione
Le linee possono essere importate in RFEM come linee o come aste. I nomi degli strati vengono adottati come nomi delle sezioni trasversali e viene assegnato il primo materiale dai materiali predefiniti. Tuttavia, se una sezione trasversale del database dei profili Dlubal e un materiale vengono riconosciuti dal nome del layer, questi vengono adottati.

Esportazione
Le aste vengono esportate come linee da RFEM/RSTAB. Gli strati di queste linee contengono le informazioni sulle sezioni trasversali e sui materiali utilizzati. Quando si esporta un file DXF da RFEM, è possibile esportare la numerazione, che è controllata dal navigatore, oltre all'intero modello, inclusa la mesh EF.
Un'altra opzione per l'esportazione da RFEM/RSTAB è trasferire i risultati in un file DXF sotto forma di isolinee. Per questo, è possibile selezionare in modo specifico vari elementi, come isolinee, mesh EF, valori e così via.