Ortotropia del materiale in FEA
Perché una lastra si piega in modo diverso quando la supporto sui suoi lati opposti e paralleli? 🤔
Per gli ingegneri strutturisti, questa è una domanda semplice, poiché sanno che molti materiali hanno proprietà che variano a seconda della direzione lungo la quale vengono calcolate tali proprietà. Questo è un comportamento tipico per le lastre a base di legno, come un pannello di scaglie orientate (OSB) o il compensato.
💡 RFEM offre una varietà di modelli di materiali per tenere conto del comportamento ortotropo in elementi come superfici o solidi.
👉 Ortotropo | Elastico lineare
Questo modello consente diverse proprietà di rigidezza in diverse direzioni all'interno del piano della piastra, che rappresentano materiali con resistenza e rigidezza variabili lungo ciascun asse della superficie.
👉 Ortotropo | Plastico
Questo modello combina il comportamento ortotropo e plastico, modellando inizialmente le proprietà elastiche e quindi passando alla plasticità regolata dal criterio di Tsai-Wu quando si verifica lo snervamento.
👉 Ortotropo | Legno | Elastico lineare
Progettato per materiali legnosi, questo modello tiene conto della rigidezza direzionale e considera diversi comportamenti di rigidezza per la tensione della piastra e della parete.