5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Modello di edificio con aperture valide
Numero di nodi | 53 |
Numero di linee | 81 |
Numero di aste | 17 |
Numero di superfici | 17 |
Numero di solidi | 0 |
Numero di casi di carico | 2 |
Nr. di combinazioni di carico | 0 |
Nr. di combinazioni di risultati | 0 |
Peso totale | 16,981 t |
Dimensioni (metriche) | 8.000 x 12.000 x 7.000 m |
Dimensioni (imperiali) | 26.25 x 39.37 x 22.97 feet |
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.





Se sono disponibili pressioni superficiali determinate sperimentalmente per un modello, è possibile applicarle a un modello strutturale in RFEM 6, elaborarle in RWIND 2 e utilizzarle come carichi del vento nell'analisi strutturale di RFEM 6.
Puoi scoprire come applicare i valori determinati sperimentalmente in questo articolo dalla Knowledge Base: Analisi statica con carichi del vento, da pressioni misurate sperimentalmente, utilizzando RWIND 2 e RFEM 6

È possibile visualizzare i risultati di RWIND direttamente nel programma principale. Nel navigatore - Risultati, seleziona il tipo di risultato "analisi della simulazione del vento" dall'elenco in alto.
Attualmente, sono disponibili i seguenti risultati, che si riferiscono alla mesh computazionale RWIND:
- Pressione superficiale
- Coefficiente Cp della superficie
- Distanza dalla parete y+ (flusso stazionario)

Conoscete già l'editor per controllare i perfezionamenti delle mesh? Sarà di grande aiuto nel tuo lavoro! Perché? È'facile - ti offre le seguenti opzioni:
- Visualizzazione grafica delle aree con infittimenti della mesh
- Infittimento della mesh delle zone
- Disattivazione dell'infittimento della mesh solida 3D standard con la traslazione nei corrispondenti affinamenti manuali della mesh 3D.
Queste opzioni aiutano a formulare una regola adatta per la mesh dell'intero modello, anche per i modelli con dimensioni insolite. Utilizzare l'editor per definire in modo efficiente piccoli dettagli del modello su edifici di grandi dimensioni o aree di mesh dettagliate nell'area di rivestimento del modello. Rimarrai stupito!

RWIND Basic utilizza un modello numerico CFD (Fluidodinamica computazionale) per simulare i flussi del vento attorno ai tuoi oggetti utilizzando una galleria del vento digitale. Il processo di simulazione determina i carichi del vento specifici che agiscono sulle superfici del modello dal risultato del flusso attorno al modello.
Una mesh del volume 3D è responsabile della simulazione stessa. Per questo, RWIND Basic esegue una meshing automatica sulla base di parametri di controllo liberamente definibili. Per il calcolo dei flussi del vento, RWIND Basic fornisce una soluzione stazionaria e RWIND Pro fornisce un risolutore transitorio per flussi turbolenti incomprimibili. Le pressioni superficiali risultanti dalle risultati del flusso vengono estrapolate sul modello per ogni passo temporale.
Dove si trovano i risultati di RWIND come i dati delle forze in ParaView?
How can I obtain wind force coefficient in RWIND?