Sì, nelle Opzioni speciali delle configurazioni dei giunti con saldatura lineare è possibile attivare la considerazione dell'eccentricità della saldatura. Questo non è sempre necessario. Ad esempio, secondo EN 1993-1-8 [1], Sezione 4.12, l'eccentricità della saldatura può essere trascurata se una sezione cava è collegata uniformemente su tutta la circonferenza, o se l'eccentricità porta ad un aumento delle tensioni di compressione nella saldatura radice.
Considerando l'eccentricità della saldatura in RFEM 6
È possibile considerare l'eccentricità delle saldature lineari asimmetriche per il calcolo delle tensioni in RFEM 6?
Il Dr. Bien è responsabile dello sviluppo di prodotti per strutture in acciaio e fornisce supporto tecnico ai nostri clienti.
- Comitato europeo di normalizzazione. (2009). Eurocodice 3: Bemessung und Konstruktion von Stahlbauten – Teil 1-8: Bemessung von Anschlüssen. Beuth Verlag GmbH, Berlin, 2010

Lo scopo di questo articolo tecnico è quello di eseguire una verifica secondo il metodo di verifica generale dell'Eurocodice 2 utilizzando un esempio di una colonna in cemento armato.




Nell'add-on "Comportamento non lineare del materiale", è possibile utilizzare il modello di materiale "Anisotropo | Danno" | per componenti strutturali in calcestruzzo. Questo modello di materiale consente di considerare i danni del calcestruzzo per aste, superfici e solidi.
È possibile definire un singolo diagramma tensioni-deformazioni tramite una tabella, utilizzare l'input parametrico per generare il diagramma tensioni-deformazioni o utilizzare i parametri predefiniti dalle norme. Inoltre, è possibile considerare l'effetto di irrigidimento a trazione.
Per l'armatura, entrambi i modelli di materiale non lineari "Isotropo | Plastico (aste)" e "Elastico | non lineare isotropo (aste)" sono disponibili.
È possibile considerare gli effetti a lungo termine dovuti alla viscosità e al ritiro utilizzando il tipo di analisi "Analisi statica | di viscosità e ritiro (lineare)" che è stato recentemente rilasciato. La viscosità viene presa in considerazione allungando il diagramma tensione-deformazione del calcestruzzo del coefficiente (1+phi) e il ritiro come pre-deformazione del calcestruzzo. Analisi time step più dettagliate sono possibili utilizzando l'add-on "Analisi time-dependent (TDA)".

Nell'add-on Verifica calcestruzzo, è possibile determinare l'armatura longitudinale richiesta per l'analisi diretta dell'ampiezza delle fessure (wk).

Per la verifica di aste in cemento armato, c'è la possibilità di determinare automaticamente il numero o il diametro delle barre di armatura.

Vuoi considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.
Nel add-on Giunti acciaio, ottengo alti tassi di utilizzo per bulloni pretensionati per la verifica del carico di trazione. Da dove proviene questa alta sollecitazione e come posso valutare le riserve di capacità dei bulloni?
Come posso comprendere il calcolo dell’armatura necessaria?
In che modo trattare una connessione come completamente rigida può risultare in una verifica antieconomica?
È possibile considerare anche i campi di taglio e l'appoggio periferico nella verifica globale?
Devo aggiungere una cerniera/rilascio linea per il collegamento parete-pavimento CLT nel add-on Modello edificio?