Verifica di aste in acciaio secondo NTC-RCDF 2004 (norma messicana)
RF-/STEEL NTC-DF | Caratteristiche
- Progetti di sezioni trasversali di aste e set di aste per trazione, compressione, flessione, taglio, torsione e forze interne combinate
- Analisi di stabilità di instabilità, instabilità torsionale e flesso-torsionale
- Determinazione automatica dei carichi critici di instabilità e dei momenti critici di instabilità per applicazioni di carico generali e condizioni di vincolo mediante uno speciale programma FEA (analisi degli autovalori) integrato nel modulo
- Calcolo analitico alternativo del momento critico di instabilità per situazioni standard
- Applicazione opzionale di vincoli laterali discreti alle aste continue
- Classificazione automatica delle sezioni trasversali
- Progetto allo stato limite di esercizio (inflessione)
- ottimizzazione della sezione trasversale
- Una vasta gamma di sezioni trasversali disponibili, come sezioni a I laminate, sezioni a U, sezioni a T, angolari, sezioni cave rettangolari e circolari, barre tonde, simmetriche e asimmetriche, parametriche a I, a T e sezioni angolari, e molti altri.
- Finestre di input e di risultati disposte in modo chiaro
- Documentazione dettagliata dei risultati compresi i riferimenti alle equazioni di progetto della norma utilizzata
- Varie opzioni di filtro e ordinamento dei risultati, inclusi elenchi di risultati per asta, sezioni trasversali, posizione x o per caso di carico, combinazione di carico e di risultati
- Finestra dei risultati della snellezza dell'asta (opzionale) e delle forze interne determinanti
- Elenco delle parti con specifiche del peso e dei solidi
- Integrazione continua con RFEM/RSTAB
Lavorare con RF-/STEEL NTC-DF
Innanzitutto, è necessario selezionare i casi di carico, le combinazioni di carico e le combinazioni di risultati da progettare. È anche necessario inserire i dati del materiale, del carico e della combinazione in RFEM/RSTAB in conformità con il concetto di progetto specificato dalla norma NTC-RCDF (2004). La libreria dei materiali di RFEM/RSTAB contiene già materiali rilevanti per le norme messicane e americane.
Ulteriori specifiche includono la preimpostazione dei vincoli esterni laterali intermedi, delle lunghezze libere di inflessione e di altri parametri di progetto specifici della norma. Nel caso di aste continue, è possibile definire le condizioni di vincolo individuali e le eccentricità di ogni nodo intermedio delle singole aste. Uno speciale strumento FEA determina quindi i carichi critici e i momenti necessari per l'analisi di stabilità in queste situazioni.
Inoltre, con RFEM/RSTAB, è possibile considerare l'influenza del calcolo generale secondo l'analisi del secondo ordine. In alternativa si possono anche considerare gli effetti secondo l'analisi del secondo ordine dai coefficienti di amplificazione.
RF-/STEEL NTC-DF | Risultati
La prima finestra dei risultati mostra il massimo rapporto di progetto e l'analisi corrispondente per ogni caso, gruppo o combinazione di carico calcolata.
Le finestre seguenti mostrano tutti i risultati dettagliati ordinati per oggetti specifici nel menu ad albero estensibile. Tutti i risultati intermedi lungo le aste possono essere visualizzati in qualsiasi posizione. In questo modo, è possibile ripercorrere facilmente le modalità con le quali il modulo ha effettuato le singole verifiche.
I dati completi del modulo fanno parte della relazione di calcolo di RFEM/RSTAB. È possibile selezionare il contenuto della relazione e l'estensione in modo specifico per le singole verifiche.
Webshop
Configura il tuo pacchetto di programmi personalizzato e scopri tutti i prezzi online!
Calcola il tuo prezzo

Il prezzo è valido per Stati Uniti.
Norme integrate per la verifica di strutture in acciaio
Norme per la verifica di strutture in acciaio
Appendice per EN 1993-1-1

.png?mw=512&hash=4a84cbc5b1eacf1afb4217e8e43c5cb50ed8d827)



Vuoi considerare automaticamente la rigidezza di giunti in acciaio nel tuo modello RFEM globale? Prova l'add-on Giunti acciaio!
Attiva semplicemente l'interazione giunto-struttura nell'analisi di rigidezza dei tuoi giunti in acciaio. Pertanto, le cerniere con molle vengono generate automaticamente nel modello globale e prese in considerazione nei calcoli successivi.

Nella configurazione ultima per la verifica del giunto acciaio, si ha la possibilità di modificare la deformazione plastica ultima per le saldature.

Il componente "Piastra di base" consente di progettare collegamenti della piastra di base con tirafondi gettati in opera. In questo caso, vengono analizzati piastre, saldature, ancoraggi e interazione acciaio-calcestruzzo.

Nella finestra di dialogo "Modifica sezione", è possibile visualizzare le forme di instabilità del metodo a strisce finite (FSM) come un grafico 3D.
Nel add-on Giunti acciaio, ottengo alti tassi di utilizzo per bulloni pretensionati per la verifica del carico di trazione. Da dove proviene questa alta sollecitazione e come posso valutare le riserve di capacità dei bulloni?
In che modo trattare una connessione come completamente rigida può risultare in una verifica antieconomica?
È possibile considerare anche i campi di taglio e l'appoggio periferico nella verifica globale?