🏛️ Progetto cliente: Ottimizzazione termica e ventilazione naturale al Musée d'Orsay, Francia 🌟
Siamo orgogliosi di sottolineare l'eccezionale lavoro del nostro cliente, NEMO-K, in collaborazione con Marie-Suzanne de Ponthaud, capo architetto dei monumenti storici in Francia. Questo progetto si concentra sul miglioramento delle prestazioni termiche e della ventilazione naturale dell'iconico Musée d'Orsay a Parigi. 🇫🇷
Punti salienti del progetto:
🔹 Diagnosi delle strutture dell'involucro: facciate, lucernari e coperture
🔹 Ristrutturazione del lucernario: Sostituzione dei vetri esterni con nuovi telai in alluminio e vetri solari a basso coefficiente
🔹 Analisi della ventilazione naturale: Verifica delle posizioni di apertura ottimali per un migliore flusso d'aria e una riduzione dell'effetto serra
🔹 Definizione del carico del vento: Analisi strutturale per la ristrutturazione di una tettoia nell'area di ingresso
Strumenti avanzati utilizzati:
🔹 Rhino3D: Per la modellazione dei sistemi strutturali principali
🔹 RWIND: Per la simulazione del carico del vento e l'analisi del potenziale di ventilazione naturale
🔹 RFEM 6: Per le verifiche strutturali
Questo progetto è una straordinaria combinazione di conservazione architettonica e soluzioni ingegneristiche moderne, garantendo che il museo rimanga uno spazio confortevole e sostenibile per i suoi visitatori, pur rispettando la sua integrità storica.
📥 Resta sintonizzato per i futuri aggiornamenti su questa ristrutturazione rivoluzionaria!