Questi fattori riducono la rigidezza a torsione D33 e la rigidezza a taglio di piano D88 degli elementi corrispondenti della matrice di rigidezza di una superficie. Poiché nel legno massiccio incollato a strati di solito non si esegue l'incollaggio delle facce laterali, le tensioni tangenziali non possono essere trasmesse. Pertanto, la rigidezza in questo caso verrebbe sovrastimata. Per questo motivo, la rigidezza deve essere adeguatamente ridotta.
La maggior parte dei produttori ci ha già fornito questi valori durante la fornitura delle strutture a strati. Questi risultano da analisi interne. Un'assistenza per la determinazione dei fattori di correzione è presentata in [1]. Gli studi di questo lavoro sono stati inseriti anche nell'appendice austriaca alla EN 1995-1-1 [2]. Il risultato è mostrato in Figura 02. Il rapporto tra larghezza della tavola (a) e spessore della tavola (ti) si trova nell'approvazione corrispondente o è stato fornito dal produttore per la maggior parte delle strutture. Nella sezione "Download" è disponibile un file Excel con le formule registrate.