Questo modello prevede la verifica del progetto di una colonna a sezione W di tipo ASTM A992 14×132 con estremità incernierate, soggetta a forze di compressione assiali. L'analisi segue gli standard AISC 2022, specificamente l'Esempio E.1A, utilizzando entrambi i metodi LRFD e ASD per determinare l'adeguatezza della colonna. La colonna è incernierata a entrambe le estremità in entrambi gli assi, garantendo una simulazione realistica del comportamento strutturale nelle condizioni di carico specificate.
5 stelle | ||
4 stelle | ||
3 stelle | ||
2 stelle | ||
1 stella |
Esempio di Verifica 1031 | Progettazione Colonna a Sezione W Secondo AISC 2022
Numero di nodi | 2 |
Numero di linee | 1 |
Numero di aste | 1 |
Numero di superfici | 0 |
Numero di solidi | 0 |
Numero di casi di carico | 2 |
Nr. di combinazioni di carico | 2 |
Nr. di combinazioni di risultati | 0 |
Peso totale | 1,797 t |
Dimensioni (metriche) | 0.000 x 9.144 x 0.000 m |
Dimensioni (imperiali) | 0 x 30 x 0 feet |
È possibile scaricare questo modello strutturale e utilizzarlo per scopo di formazione o per i suoi progetti. Tuttavia, non possiamo fornire alcuna garanzia o responsabilità per la precisione o per la completezza dello modello.

Lo scopo di questo articolo tecnico è quello di eseguire una verifica secondo il metodo di verifica generale dell'Eurocodice 2 utilizzando un esempio di una colonna in cemento armato.

.png?mw=512&hash=4a84cbc5b1eacf1afb4217e8e43c5cb50ed8d827)


Die Ergebnisse für die berechneten äquivalenten Vorspannkräfte und Kurzzeitverluste werden in klar gegliederten Ergebnistabellen und als übersichtliche Grafiken dargestellt. Zudem werden die Schnittgrößen in den festgelegten Schnitten ausgegeben.
Das Ausdruckprotokoll enthält je nach Selektion die Bauphasen, Spanngliedgeometrie, äquivalenten Lasten, Verluste usw. Des Weiteren lassen sich dem Protokoll übersichtliche Ergebnisgrafiken beifügen. Das Protokoll kann ausgedruckt oder in eine RTF-Datei exportiert werden.

Die Ergebnisse werden in übersichtlichen Tabellen mit dazu gehörenden Grafiken dargestellt. Es lassen sich Spannungs-Dehnungs-Diagramme für die verschiedenen Stellen des Querschnittes ausgeben.
Es kann selektiert werden, welche Nachweise in welchem Umfang im Ausdruckprotokoll enthalten sein sollen. Die integrierten Grafiken tragen zu einem besseren Verständnis der tabellarischen Ergebnisse bei. Das Protokoll kann ausgedruckt oder in eine RTF-Datei exportiert werden.

Nell'add-on "Comportamento non lineare del materiale", è possibile utilizzare il modello di materiale "Anisotropo | Danno" | per componenti strutturali in calcestruzzo. Questo modello di materiale consente di considerare i danni del calcestruzzo per aste, superfici e solidi.
È possibile definire un singolo diagramma tensioni-deformazioni tramite una tabella, utilizzare l'input parametrico per generare il diagramma tensioni-deformazioni o utilizzare i parametri predefiniti dalle norme. Inoltre, è possibile considerare l'effetto di irrigidimento a trazione.
Per l'armatura, entrambi i modelli di materiale non lineari "Isotropo | Plastico (aste)" e "Elastico | non lineare isotropo (aste)" sono disponibili.
È possibile considerare gli effetti a lungo termine dovuti alla viscosità e al ritiro utilizzando il tipo di analisi "Analisi statica | di viscosità e ritiro (lineare)" che è stato recentemente rilasciato. La viscosità viene presa in considerazione allungando il diagramma tensione-deformazione del calcestruzzo del coefficiente (1+phi) e il ritiro come pre-deformazione del calcestruzzo. Analisi time step più dettagliate sono possibili utilizzando l'add-on "Analisi time-dependent (TDA)".

Nell'add-on Verifica calcestruzzo, è possibile determinare l'armatura longitudinale richiesta per l'analisi diretta dell'ampiezza delle fessure (wk).
Come posso comprendere il calcolo dell’armatura necessaria?