Sì, per fare ciò, utilizza l'opzione "Interrompi stato generato" per un oggetto di base generato. La seguente immagine mostra questo pulsante per un'asta trave, generata automaticamente da una piastra di trave:
Risoluzione dello stato generato
È possibile utilizzare sia la generazione automatica che la modifica manuale della struttura?
Il Sig. Gebhardt fornisce supporto tecnico per i clienti di Dlubal Software e si prende cura delle loro richieste.





Nell'add-on Analisi della fase costruttiva (CSA), si ha la possibilità di modificare l'oggetto e le proprietà di progetto di aste, superfici e così via, nelle singole fasi costruttive.

Durante il calcolo, è possibile utilizzare la finestra Avanzamento calcolo per visualizzare graficamente la deformazione del modello per le fasi di calcolo.

Nella simulazione del vento, è possibile considerare i rivestimenti delle aste (ad esempio, dai carichi del ghiaccio).

Se si attiva l'opzione per il nodo 'Collegamento ad oggetti vicini...", RFEM o RSTAB cercherà automaticamente gli oggetti adiacenti. A queste aste, nodi o superfici, viene creato un collegamento a forma di asta rigida.
È possibile specificare varie impostazioni per la ricerca di oggetti vicini. Tra questi, l'area di ricerca, i tipi di oggetti da trovare e gli oggetti da escludere. Inoltre, è possibile specificare i vincoli interni dell'asta per l'asta di collegamento creata.
Nel componente aggiuntivo Giunti acciaio, ricevo rapporti di armatura elevati per bulloni precaricati per la verifica della forza assiale.
Da dove proviene questo elevato utilizzo e come posso valutare le riserve di capacità dei bulloni?
Posso ottimizzare le sezioni parametriche?
Come si definiscono le sezioni trasversali di RSECTION in Grasshopper?
Come posso risolvere l’avviso di errore "10060 - La struttura è instabile" per l'instabilità di un'analisi modale?
È sempre necessario considerare le non-linearità delle aste tese nell'analisi con spettro di risposta?
Come si può unire di nuovo una serie di aste o più aste in un’asta?