2744x
001239
2022-06-07

Passerella sul fiume Serio a Bergamo, Italia

La Comunità Montana Valle Seriana ha affidato allo Studio Rota Nodari di Alzano Lombardo la progettazione e la direzione dei lavori per la sostituzione dell'attraversamento del Fiume Serio fra i comuni di Cene e Gazzaniga.

Descrizione dell'opera

Si tratta di un ponte di terza categoria a doppia campata con pila in alveo e, della luce complessiva di 69 mt realizzato mediante l'impiego di travi parapetto cassonate in acciaio verniciato e piano di calpestio in materiale plastico riciclato (WPC).

La progettazione dell'opera ha comportato preventivamente l'analisi delle strutture in c.a. esistenti mediante strumentazione non invasiva eseguita con l'utilizzo di sclerometro a molla tarata ed ultrasuoni secondo la metodologia SonReb e pacometro. La verifica e il controllo della documentazione di progetto originaria ha restituito valori di resistenza compatibili con le azioni trasmesse dalla nuova struttura; non è stato quindi necessario il rinforzo delle strutture d'appoggio.

La ditta Cosmet SrL si è occupata della realizzazione dell'opera in officina, dello smontaggio e dello smaltimento della passerella in legno e dell'assemblaggio della nuova struttura. Per l'ottimizzazione dei costi di trasporto e, per i ridotti tempi di montaggio (entro le due settimane), la struttura è composta da elementi della lunghezza massima di 14 mt assemblati in cantiere mediante unioni bullonate.

Posto
Fiume Serio
tra Cene e Cazzaniga
Committente

Comunità Montana Valle Seriana
Via D.Alighieri, 1
24023 Clusone (BG)
www.cmvalleseriana.bg.it

Progettazione strutturale

Studio Rota Nodari
Via M.Zanchi, 85
24022 Alazano Lombardo (BG)
www.studiorotanodari.com

Realizzazione e montaggio

Cosmet di Fantoni Srl
Via S.Lucio, 37/16
24023 Clusone (BG)
www.cosmetcostruzionimetalliche.it



Specifiche del progetto

Dati modello

Numero di nodi 904
Numero di linee 1770
Numero di aste 592
Numero di superfici 372
Numero di casi di carico 6
Nr. di combinazioni di carico 148
Nr. di combinazioni di risultati 4
Peso totale 26,795 t
Dimensioni 31.680 x 2.800 x 1.750 m
Versione del programma 5.28.02

Hai delle domande?